Nel nuovo episodio di IppocraTech, il Prof. Carlo Tascini, Direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale Universitario di Udine, parla delle possibili azioni di partnership pubblico-privato tra comunità scientifica, istituzioni e industria che potrebbero essere proposte a livello nazionale e/o regionale per contrastare il fenomeno della resistenza antimicrobica e dell’importanza dei test molecolari rapidi sindromici per favorire il corretto place in therapy delle nuove molecole antibiotiche, così da contribuire a preservarne l’efficacia nel tempo.
Disponibile sul nostro sito (https://www.biomerieux.it/approfondimenti-sulla-diagnostica) e su tutte le principali piattaforme di ascolto (Apple Podcasts, Spotify, Google Podcasts e Amazon Music), il podcast ci racconta, grazie ad illustri relatori, il mondo della diagnostica consentendoci di conoscere lo status quo e i prossimi sviluppi sui vaccini contro il SARS-CoV-2, la sepsi, le resistenze batteriche e le infezioni respiratorie.
Buon ascolto!